Mi avete incaricato di svolgere una perizia? Avete richiesto un cambio di bandiera? Mi avete commissionato un trasferimento?
In questa pagina potete inserire le vostre recensioni. Le recensioni, positive o negative, servono a tutti quelli che leggono questo sito. Se sono negative servono anche a me, perché io commetto errori come tutti, e non vedo l’ora di migliorare. Tutte le recensioni verranno pubblicate, purchè pertinenti e non eccessivamente volgari.
Inserite le vostre recensioni nei commenti.
Grazie
Massiimiliano Panessa mi ha periziato la barca e ha seguito i lavori durante il trattamento antiosmosi. Ottimo lavoro
Grazie Roberto. Spero che ora la barca sia a posto.
Professionalità e competenza!!
Grazie Massimo:
Ho contattato Massimiliano 2010, avevo una pilotina a motore di 8 metri e necessitavo di una perizia per venderla.
Anche se la barca era in un altra regione si è spostato e ci siamo incontrati in barca. Era la prima volta che facevo periziare una barca e devo dire ho imparato molto su cose che molti danno per scontato e invece sono fondamentali per la sicurezza ed efficienza di una barca.
Ricordo che mi convinsi di dargli l’incarico perché già all’epoca aveva un sito con i prezzi delle perizie, cosa rarissima anche oggi. Preferisco in qualunque mia scelta di avere a che fare con persone trasparenti che ti indicano anche genericamente quanto costa un servizio, è dimostrazione di serietà. Comunque nulla da dire anche sul conto finale… e la elevata professionalità, anche successivamente alla perizia si è dimostrato disponibile quando ho acquistato una barca in Olanda, anche semplicemente ricevendo consigli telefonici. Fabio di http://www.crocieraromantica.net
Grazie Fabio. Mi ricordo ancora la tua vecchia barca, ma non ho avuto ancora l’opportunità di vedere la nuova. Spero presto!
Abbiamo fatto fare allo Studio Panessa la prima perizia a maggio del 2010, poi dopo aver aperto un negozio di nautica abbiamo indirizzato numerosi clienti, questi gli aggettivi che contraddistinguono il Suo operato.
– Precisione
– Puntualità
– Correttezza
– Professionalità
e per Noi di ritorno – soddisfazione dei clienti
Grazie Pietro, è stato un piacere lavorare con te.
Massimiliano Panessa, non posso che congratularmi per la tua grande competenza, professionalità e serietà, sei l’unica persona a cui a cui affiderei la mia barca!
Troppo buona Maria.
che dire di Massimiliano !?! Ho avuto il privilegio di conoscerlo addirittura nell’altro millennio. Quando nelle burrasche invernali era in mare con la sua “Grigia” a fare scuola vela. Ma sono io quello vecchietto, lui è un eterno giovane. Sempre disponibile. Sempre pronto ad insegnare. Con lui e con la sua grandiosa “banda” di marinai ho imparato più cose che in una vita professionale. Per dire, a tempo perso mi ha concesso un preziosissimo parere su un albero che poggiava su una mastra troppo usurata dal tempo, indicandomi la via giusta da intraprendere per ripristinare la necessaria robustezza. Ho voluto fosse lui a periziare la mia ultima barca, una anziana alpa 11,50 abbandonata da anni, che prima ancora che di olio di gomito, aveva bisogno di qualcuno che indicasse la “retta via”. E’ un punto di riferimento per chiunque abbia necessità ,o anche solo il piacere, di conosce le barche d il variegato mondo della nautica. Ad Maiora
Grazie Francesco per la bellissima recensione. Le nostre rotte si sono incrociate spesso e spero che continuino ad incorciarsi ancora per tanto, tanto tempo.
Conosco Massimiliano Panessa da tantissimi anni. Tante le miglia che insieme abbiamo percorso .Navigazione in Mediterraneo ,Oceano Atlantico e Mare del Nord . Si è sempre dimostrato all’altezza del compito ,anche quando le condizioni meteo marine mostravano il lato peggiore .
L’ho visto nascere come perito nautico e dedicarsi a questa professione con passione e professionalità raggiungendo via via traguardi sempre più importanti e prestigiosi in un costante accrescimento tecnico nei confronti della nautica .
Aggiungo che oltre essere un grande perito nautico, è anche un caro amico .
Grazie Filippo, potrei dire cose altrettanto lusinghiere di te.
Panessa ha fatto la perizia della mia barca quando la ho comprato e dopo ha fatto anche la registrazione com cambio della bandiera. Nella documentazione della barca mancavano la descrizione tecnica ma Panessa ha risolto questo problema facendo un rapporto su la barca di quello che mancava. Ha fato due perizia per me e e le due sono molto ben fatte con attrezzature moderne e ben dettagliate. Grande professionista e un’ottima persona. Siamo diventati amici.
Grazie Edson, spero di vederti quando passerai dall’Italia
Contattato ed incaricato il Perito Massimiliano Panessa diverse volte, sia per perizie pre-acquisto che per la determinazione del valore commerciale dell’ imbarcazione.
Relazioni sempre precise e dettagliate.
Serio, preparato, professionale, affidabile e puntuale, gli aggettivi più centrati e che più gli si addicono.
Complimenti
Molto gentile, Fabrizio, posso dire lo stesso di te.
Sono molti anni che svolgo la mia attività nel settore nautico incontro spesso i periti ma solo pochi ricevano i complimenti dai clienti e la mia fiducia per i modi e L organizzazione della loro professione .
Massimiliano è un vero professionista .
Grazie Simone, è sempre un piacere lavorare con i professionisti
Ho avuto il privilegio di collaborare con Massimiliano in un trasferimento dal Nord Europa, di una barca a vela lunga 17 metri. Oltre all’ alta competenza e professionalità, la cosa che più mi ha colpito di Massimiliano, è l’ attenzione a riguardo della sicurezza della barca e del suo equipaggio. Tratta ogni barca come se fosse propria e l’ equipaggio come se fosse la propria famiglia. Professionista attendibile. In attesa di futuri trasferimenti, buon lavoro e buon vento Skipper !
Che dire di Massimiliano…ci conosciamo dai tempi della scuola!! Abbiamo vissuto insieme innumerevoli esperienze e siamo riusciti sempre a “fare gruppo”. Ancora oggi, pur vivendo lontani, non abbiamo smesso di sentirci e continuiamo a vederci, quando possibile e nei luoghi più disparati del mondo, come se ci fossimo salutati ieri.
Devo anche ringraziarlo per i preziosi consigli da esperto Perito navale, che mi ha sempre dispensato con la stessa pazienza e disponibilità che contraddistinguono il suo lavoro di “surveyor”. D’altronde, chi è più esperto di lui per rispondere alle mille domande di chi va per mare e non solo.
Anche io come lui, svolgo l’attività di perito nel settore nautico e devo dire che i suoi suggerimenti sono incommensurabili. Massimiliano è appassionato del suo lavoro e, come tale, riesce a rendere ogni minima esperienza un momento da condividere con gli altri, come se si fosse in famiglia.
E’ tanto che cerchiamo di organizzare un rendez-vou “marinaresco” e… ha fatto scoppiare persino la Pandemia pur di fuggire in mare!!!
Buon Vento… e a presto.
Che dire di Massimiliano…ci conosciamo dai tempi della scuola!! Abbiamo vissuto insieme innumerevoli esperienze e siamo riusciti sempre a “fare gruppo”. Ancora oggi, pur vivendo lontani, non abbiamo smesso di sentirci e continuiamo a vederci, quando possibile e nei luoghi più disparati del mondo, come se ci fossimo salutati ieri.
Devo anche ringraziarlo per i preziosi consigli da esperto Perito navale, che mi ha sempre dispensato con la stessa pazienza e disponibilità che contraddistinguono il suo lavoro di “surveyor”. D’altronde, chi è più esperto di lui per rispondere alle mille domande di chi va per mare e non solo.
Anche io come lui svolgo l’attività di perito nel settore nautico e devo dire che i suoi suggerimenti sono incommensurabili. Massimiliano è appassionato del suo lavoro e, come tale, riesce a rendere ogni minima esperienza un momento da condividere con gli altri, come se si fosse in famiglia.
E’ tanto che cerchiamo di organizzare un rendez-vou “marinaresco” e… ha fatto scoppiare persino la Pandemia pur di fuggire in mare!!!
Buon Vento… e a presto.
Recentemente ho avuto occasione di partecipare ad un trasferimento condotto da Massimiliano, si è trattato di una tranquilla navigazione della durata di due settimane abbondanti, trascorse tra delfini, pescherecci, precedenze e tante altre cose che avvengono solo in mare.
In navigazione abbiamo parlato di barche e di tutto ciò che “più o meno galleggia”, la sensazione è quella di dialogare con una “specie” di enciclopedia nautica molto voluminosa!!
Devo ammettere che navigando nei pressi di Capo Trafalgar, non ricordava perfettamente i dettagli del metodo inconsueto usato per rimpatriare l’ammiraglio Nelson dopo la sua morte avvenuta in quelle acque!!
Max N.1
Buon Vento a Tutti