Come certificare l’idoneità alla navigazione dopo una riparazione

Dopo aver effettuato una riparazione su un’imbarcazione, è fondamentale certificare che il mezzo sia di nuovo idoneo alla navigazione in modo sicuro. La certificazione dell’idoneità alla navigazione è una procedura essenziale che garantisce che tutte le riparazioni siano state eseguite correttamente e che l’imbarcazione soddisfi i requisiti di sicurezza richiesti dalla legge. Un controllo approfondito…

perizia strumentale barca

Perizia strumentale vs. perizia visiva: cosa cambia?

Quando si acquista o si possiede un’imbarcazione, è fondamentale assicurarsi che la stessa sia in buone condizioni. Per garantire che l’imbarcazione sia sicura, funzionale e pronta per l’uso, una perizia nautica accurata è imprescindibile. In questo contesto, le perizie strumentali e le perizie visive sono due metodi distinti che vengono utilizzati per esaminare le condizioni…

reimmatricolazione barca in italia

Reimmatricolare una barca in Italia: procedure e tempi

Quando si acquista una barca usata proveniente dall’estero o si è in possesso di un’imbarcazione che necessita di un aggiornamento burocratico, una delle operazioni fondamentali è la reimmatricolazione della barca. Questo processo è essenziale per garantire che l’imbarcazione sia conforme alle normative italiane e che possa circolare legalmente nelle acque italiane. Ma cosa comporta esattamente…

registrazione barca sotto bandiera straniera

Cosa significa registrare una barca sotto bandiera estera

Ogni imbarcazione, per poter navigare legalmente, deve essere registrata sotto la bandiera di uno Stato. Questo Paese diventa la sua nazione di appartenenza giuridica, responsabile del rispetto delle norme internazionali e nazionali in materia di sicurezza, assicurazione, imposte e certificazioni. La bandiera di registrazione determina quindi la legge applicabile a bordo e condiziona numerosi aspetti…

compravendita imbarcazioni

L’importanza della documentazione tecnica dettagliata nella compravendita di imbarcazioni

Nel settore nautico, la compravendita di un’imbarcazione è un’operazione che coinvolge non solo aspetti economici e burocratici, ma anche elementi tecnici e normativi di fondamentale rilevanza. Tra questi, la documentazione tecnica dettagliata gioca un ruolo cruciale. Averla, consultarla e verificarla con attenzione significa non solo tutelare il proprio investimento, ma anche evitare spiacevoli sorprese dopo…

pre consegna barca

Cosa aspettarsi durante una pre-consegna: come assicurarti che la tua barca sia pronta per il mare

Acquistare una barca, sia nuova che usata, è un momento emozionante e importante. Tuttavia, prima di solcare il mare, c’è un passaggio fondamentale che ogni armatore dovrebbe affrontare con la massima attenzione: la pre-consegna dell’imbarcazione. Questo momento rappresenta il vero e proprio “tagliando” prima del varo, ed è cruciale per accertarsi che tutto sia in…

perizie nautiche nel tempo

La storia e l’evoluzione delle perizie nautiche nel tempo

Le perizie nautiche, oggi parte integrante della compravendita, della manutenzione e della gestione assicurativa delle imbarcazioni, affondano le proprie radici in una lunga tradizione marittima fatta di esperienza, osservazione e professionalità. Sebbene nel passato non esistesse una codifica tecnica come quella attuale, l’esigenza di valutare lo stato delle imbarcazioni e di certificare i danni è…