immatricolazione barche

Immatricolazione barche, come funziona e cosa sapere

L’immatricolazione delle barche è un processo importante per ogni proprietario di un’imbarcazione. Essa è necessaria per garantire la regolarità dell’imbarcazione e la sicurezza in mare. In questo articolo, spiegheremo come funziona l’immatricolazione delle barche e quali sono i vari passaggi da effettuare affinché tutto sia in regola. Come funziona l’immatricolazione delle barche L’immatricolazione delle barche…

Natanti a motore, le regole per poter navigare

La navigazione in mare con natanti a motore è senz’altro un’attività affascinante ed un’esperienza memorabile, ma che necessita la valutazione non solo delle condizioni meteorologiche o della morfologia dei fondali, bensì di quelli che possono essere i pericoli. Esiste infatti un Regolamento Internazionale di Sicurezza che detta una serie di norme da seguire quando si…

Perizia navale, perché è necessario farla?

Per perizia navale (nautica) si intende un accertamento tecnico che determina lo stato d’uso di un’imbarcazione: in termini più semplici si tratta di una revisione o di un check-up. A tutti gli effetti una perizia navale rappresenta un quadro generale sullo stato di salute, una sorta di “fotografia” accurata e dettagliata di un’imbarcazione che va…

Accessori nautici, le ultime novità del settore

A settembre 2022 sono stati presentati in occasione dei Saloni Nautici di Cannes e Genova, alcuni degli accessori nautici più interessanti e innovativi. In quest’articolo Massimiliano Panessa mostra le ultime novità uscite nel settore nautico presentando accessori innovativi e utili! Frigo-freezer portatile, proteggi cime d’ormeggio, spray tecnici, ancore, maniglie, borse resistenti agli agenti atmosferici. Vediamole…

L’incremento dei sinistri marittimi nell’ultima stagione

Il settore marittimo, negli ultimi tempi, si trova a dover affrontare numerose sfide: inflazione, problemi della supply chain, dipendenti sotto pressione, danni causati da eventi meteorologici, nuove tecnologie, implementazione di carburanti a basse emissioni di carbonio, nonché la complessa situazione derivante dal conflitto Russia – Ucraina. In questo articolo l’esperto Massimiliano Panessa spiegherà in quale…

mercato nautico 2022

Il mercato nautico nel 2022, le nuove sfide ed il ruolo dell’Italia nel mondo

Nonostante le conseguenze causate dalla crisi sanitaria da Covid-19 e l’attuale crisi economica, le turbolenze finanziarie, il mercato nautico globale si dimostra in continua crescita. È quanto emerge dallo studio di Deloitte “Boating Market Monitor” che monitora l’andamento del mercato in tutto il mondo. Si potrebbe affermare che il mercato nautico mostra resilienza e dinamicità,…

Bronze Medal

Seacocks demystified Seacocks are those small, tiny pieces of metal that day after day struggle to keep water out of our nutshell. They are forgotten, concealed, underrated and bullied. And misunderstood. A seacock replacement cost lies in the range of 100-200€, still yachtsmen often argue whether replace an only ten years old ball valve. As…